Sulla limitazione del principio di accessorietà Iva in una recente interpretazione dell’amministrazione finanziaria, avulsa dalla giurisprudenza europea

Di Adriana Salvati -
Il contributo esamina la risposta ad interpello n. 96/2025, in cui l’Agenzia delle Entrate ridimensiona il concetto di accessorietà ai fini IVA, riconoscendo tale qualifica solo al servizio di parcheggio connesso a un parco tematico, ma non al noleggio di ombrelloni e cabine. L’analisi si confronta criticamente con la giurisprudenza unionale e nazionale, che valorizza la funzione economica dell’operazione e l’unitarietà dell’obiettivo perseguito, alla luce della prospettiva del consumatore medio. Si evidenzia, quindi, l’eccessiva rigidità della prassi amministrativa, auspicando un’interpretazione più aderente ai principi di diritto europeo. The paper examines Ruling No. 96/. . .