L’autotutela tributaria: nuova regolamentazione normativa e vecchie interpretazioni giurisprudenziali

Di Giuseppe Ingrao -
Il contributo rappresenta un primo bilancio dell’istituto dell’autotutela – a circa un anno dalle modiche normative – alla luce delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali che disconoscono i passi in avanti fatti dalla legislazione. Dalla questione dell’autotutela in malam partem, a quella dell’incidenza sul procedimento di autotutela di una assoluzione penale sembra che nulla sia cambiato. Le conclusioni dei giudici di legittimità disconoscono più o meno palesemente le nuove disposizioni. Gli sforzi effettuati dal legislatore nel contesto della legge delega di riforma tributaria del 2023 vengono così in larga parte vanificati, creando un senso di sfiducia verso la ce. . .