Truffa, reati tributari e imposta di successione. Parere pro veritate

Di Andrea Perini -
Nell’ambito di un procedimento penale, l’accusa ha ipotizzato la sussistenza della fattispecie di truffa di cui all’art. 640 cpv. n. 1 c.p. al cospetto di condotte che dissimulerebbero la residenza italiana del de cuius al fine (anche) di sottrarsi al pagamento dell’imposta di successione. Si tratta di un’ipotesi interpretativa che dilata oltremodo il perimetro applicativo della truffa, dando luogo a insuperabili problemi di coordinamento con il sistema penale tributario.  In the context of a criminal proceeding, the prosecution has assumed the existence of the scam case referred to in art. 640 cpv. n. 1 c.p. in the presence of conduct that would disguise the de cuius’s Italian . . .