L’autotutela provvisoria nel diritto tributario: prime ricostruzioni

Di Gabriele Ferlito -
Il potere di autotutela di cui è titolare l’amministrazione pubblica può riguardare anche la sola dimensione della efficacia del provvedimento: si tratta del potere di sospensione amministrativa, che può essere dall’amministrazione esercitato in via provvisoria per il periodo di tempo necessario alla conclusione del procedimento di riesame dell’atto, con finalità cautelare. Nella materia tributaria, precedentemente alla riforma dell’istituto dell’autotutela avvenuta con D.Lgs. n. 219 del 2023, il potere di “autotutela provvisoria” risultava disciplinato, seppure non in maniera compiuta, in alcune disposizioni contenute nell’art. 2-quater, D.L. n. 564 del 1994, appunto ded. . .