Note in tema di imputazione del maggior reddito accertato nell’impresa familiare

Di Giovanna Petrillo -
L’orientamento oramai cristallizzato della Corte di Cassazione che legittima l’Amministrazione finanziaria, in sede di accertamento, ad imputare i maggiori valori rilevati nell’impresa familiare al solo titolare della stessa e non anche ai suoi collaboratori merita di essere oggetto di approfondimento. In proposito, infatti, carenze normative ed asimmetrie tra la disciplina civilistica e quella in più occasioni riveduta prevista ai fini dell’imposizione diretta hanno determinato una serie di incertezze interpretative alcune delle quali progressivamente risolte, soprattutto a livello giurisprudenziale, con percorsi esegetici non sempre condivisibili.  The now crystallized orientatio. . .