Gli effetti delle modifiche del piano negli accordi di ristrutturazione non seguite dall’omologazione: la posizione discutibile dell’Amministrazione finanziaria in merito alla sopravvenienza attiva da esdebitazione.

Di Franco Paparella -
Il contributo esamina una recente presa di posizione dell’Agenzia delle Entrate, sollecitata da un’istanza di interpello, in merito al regime della sopravvenienza attiva derivante dallo stralcio del debito, di cui all’art. 88 del TUIR, negli accordi di ristrutturazione. In particolare, è stato manifestato l’avviso che le modifiche del piano originario precludono il beneficio della detassazione della sopravvenienza attiva se la revisione della misura dell’esdebitazione non è sottoposta ad una seconda omologazione nonostante la pubblicazione nel registro delle imprese.  The paper examines a recent stance by the Italian Revenue Agency, urged by a formal consultation request, concer. . .