Note controvento su interesse fiscale e “giustizia nell’imposizione” come diritto fondamentale (muovendo dall’intelligenza artificiale)

Di Alessandro Giovannini -
Questo studio ha ad oggetto l’interesse fiscale e si propone di approfondire la relazione fra potere e libertà, prendendo spunto dall’applicazione dell’intelligenza artificiale all’azione amministrativa. Muovendo da una riflessione sui presupposti del pactum unionis e dei princìpi fondativi dello stato costituzionale, si propone di verificare se l’interesse fiscale come elemento del potere e del pactum subiectionis si possa considerare un principio immanente dell’ordinamento o se si debba invece considerare espunto dal diritto per la forza, proprio, di quei princìpi. La ricerca si soffermerà in particolare sul principio di personalità, riconoscendo ad esso un’eccedenza ass. . .