RECENTISSIME DALLA CASSAZIONE TRIBUTARIA  –   Un (tentativo di) dialogo fra dottrina e giurisprudenza – Cass., ord. 27 ottobre 2022, n. 31878

Di Christian Califano -
Irrilevanza dell’intervento normativo di riforma nel “nuovo” onere della prova? (*)     La massima della Suprema Corte Il D.Lgs. n. 546/1992, art. 7, comma 5-bis, introdotto con la L. n. 130/2022, art. 6, ha ribadito, in maniera circostanziata, l’onere probatorio gravante in giudizio sull’Amministrazione finanziaria in ordine alle violazioni contestate al contribuente, per le quali, come nel caso di specie, non vi siano presunzioni legali che comportino l’inversione dell’onere probatorio. Il giudice fonda la decisione sugli elementi di prova che emergono nel giudizio e annulla l’atto impositivo se la prova della sua fondatezza manca o è contraddittoria . . .