Territorio invisibile e capacità contributiva nella digital economy

Di Alessandro Giovannini -
Il saggio affronta il tema dei confini dimensionali della capacità contributiva nella digital economy relativamente al rapporto fra dovere contributivo e territorio, quale elemento costitutivo della nozione di stato e delimitativo della sovranità, e al rapporto fra capacità contributiva e ricchezze prodotte dalle nuove economie. Sul primo propone un diverso concetto di territorialità e di nexus, basato sulla “materialità invisibile” dell’energia osservata con la lente della fisica, per poi passare ad esaminare la sovranità nella dimensione ordinamentale ed in quella impositiva; sul secondo si sofferma sulla capacità contributiva come criterio di riparto dei carichi pubblici. Pro. . .