La ‘certezza del diritto’ nell’obbligazione tributaria. Riflessioni critiche a margine di una recente pronunzia delle SS.UU.

Di Filippo Castagnari -
L’ordinamento tributario si fonda sulla previsione ex lege di stringenti termini di decadenza posti in capo all’Amministrazione finanziaria e al contribuente per l’esercizio, rispettivamente, della potestà di verifica e controllo (i.e. accertamento) degli elementi costitutivi dell’obbligazione tributaria e della presentazione di istanza di rimborso del tributo indebitamente assolto. Il decorso di tali termini implica un definitivo consolidamento del ‘modo di essere’ dell’obbligazione tributaria nel periodo d’imposta spirato, determinando l’insorgenza di un ‘rapporto esaurito’. Tuttavia, le ordinanze di rimessione alle Sezioni unite della Corte di Cassazione 21 luglio 2. . .