Inaffidabilità dei dati contenuti nelle scritture di magazzino e limiti del ricorso all’accertamento induttivo puro

Di Giovanna Petrillo -
(commento a/notes to Cass., 14 aprile 2022, n. 12127) Abstract La Suprema Corte, nella pronuncia che si annota, rileva che la scorrettezza dei dati contenuti nelle scritture di magazzino, ancorché non obbligatorie, e la loro conseguente inaffidabilità, può fondare l’accertamento induttivo puro. L’enunciazione di detto principio merita una riflessione in ordine ad una definizione dei limiti nella scelta del metodo di accertamento in rapporto alla situazione concreta. Unreliability of stock records and limits on the use of non-accounting tax assessment. – The Supreme Court, with the ruling in question, considers that the infidelity of stock records, although not mandatory, can. . .