Le mance percepite dai portieri di albergo (e simili) al confine tra liberalità e retribuzione

Di Luca Costanzo -
Con la sentenza in commento, la Cassazione perviene ad un’applicazione estensiva del criterio di onnicomprensività del reddito da lavoro dipendente col ricondurre a tale categoria le mance erogate dai clienti di una struttura ricettiva ad un suo dipendente. Se il principio di diritto espresso dalla Suprema Corte sembra marginalizzare i tratti salienti della nozione reddituale ex art. 49 Tuir, la decisione nel suo complesso offre il destro per una riflessione sui limiti e le condizioni di operatività del canone di onnicomprensività, e sul suo rapporto con i principi della riserva di legge e della prevedibilità dell’imposizione reddituale. With the ruling in question, the Supreme Court. . .