Le nozioni autonome nell’imposta sul valore aggiunto tra Corte di Giustizia e giudici nazionali

Di Alessia Fidelangeli -
Nel settore dell’imposta sul valore aggiunto, la Corte di Giustizia individua le nozioni autonome, cioè nozioni giuridiche il cui contenuto è svincolato dalla discrezionalità degli Stati membri ed è definito in coerenza con gli obiettivi e i caratteri dell’ordinamento europeo in modo da garantirne l’uniforme applicazione negli Stati membri. L’individuazione delle suddette nozioni è, infatti, volta ad evitare divergenze nell’applicazione del sistema dell’IVA da uno Stato membro all’altro. Il lavoro si propone di concentrarsi sull’aspetto specifico delle conseguenze per il giudice nazionale dell’esistenza di nozioni autonome europee di origine giurisprudenziale. L’obie. . .