Imposta di registro e qualificazione giuridica della cessione di cubatura secondo le Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

Di Antonio Marinello -
Abstract La cessione di cubatura, con la quale il proprietario di un fondo distacca in tutto o in parte la facoltà inerente al suo diritto dominicale di costruire nei limiti della cubatura consentita dal piano regolatore e, formandone un diritto a sé stante, lo trasferisce a titolo oneroso al proprietario di altro fondo urbanisticamente omogeneo, è atto immediatamente traslativo di un diritto edificatorio di natura non reale a contenuto patrimoniale. Trasferire la proprietà di un fondo edificabile e cederne, seppure totalmente, la cubatura, sono cose differenti sotto il profilo dell’imposta di registro, che colpisce gli atti in base ai loro effetti giuridici: ciò comporta l’assogget. . .