Il metodo, i princìpi e il sarcofago

Di Alessandro Giovannini -
Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che il sapere non sia sapere se non è utile nel contingente e immediatamente strumentale alla risoluzione di un caso concreto. Il sapere e la conoscenza sono tali se fruibili all’istante, legati ad una specifica disposizione e funzionali alla sua immediata applicazione. Nella nostra materia questa tendenza ha preso il sopravvento, trasformandosi in un processo quasi parossistico. Per questo s’impone un cambio radicale di approccio. Recuperare il metodo, i principi giuridici ordinamentali e la funzione della scienza giuridica è condizione indispensabile non soltanto di sopravvivenza della materia, ma anche e forse soprattutto per riassegnare al d. . .