Risoluzione delle controversie fiscali nell’Unione Europea (Direttiva n. 2017/1852/UE) 

Di Angelo Contrino, Guglielmo Maisto, Pasquale Pistone, Gaetano Ragucci, Mauro Trivellin -
Abstract (*) L’articolo esamina la Direttiva europea n. 2017/1852/UE e il Decreto Legislativo n. 49/2020, mediante il quale essa è stata traposta nell’ordinamento interno italiano. Si studiano, in particolare, la delimitazione oggettiva e soggettiva dell’ambito applicativo della Direttiva, i meccanismi di attivazione della procedura di risoluzione delle controversie da essa istituita e gli strumenti di tutela del contribuente che riceva da parte dello Stato un diniego in ordine all’attivazione della procedura o alla partecipazione a essa da parte dei contribuenti interessati. Infine, vengono esaminati i rapporti della procedura istituita dalla Direttiva con altri meccanismi di risol. . .