Il trasferimento della farmacia al legatario e l’onere della rendita vitalizia all’erede: i profili fiscali derivanti dalle inattese riqualificazioni erariali

Di Silvio Rivetti -
Abstract Con la recente risposta all’interpello n. 51 del 20 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito la sua interpretazione in merito alla corretta modalità di tassazione, ai fini dell’imposta di successione, della fattispecie del legato onerato dell’obbligo di corrispondere una rendita vitalizia all’unica erede. La soluzione prospettata dalla Direzione Centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali dell’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti, sarà stata accolta con favore da parte della erede interpellante, risultando coincidente, di fatto, con la tesi dalla medesima prospettata. Il ragionamento sotteso al parere erariale appare tuttavia . . .