Sulla nozione di “bene ammortizzabile” recata dall’art. 19.bis, comma 2 del d.P.R. n. 633/1972.

Di Andrea Parolini -
Abstract Il contributo prende spunto dalla risposta ad interpello n. 165 del 4 giugno 2020 dell’Agenzia delle Entrate e ne delinea gli aspetti salienti ai fini dell’interpretazione della nozione di “beni ammortizzabili” recata dell’art. 19-bis, comma 2, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633; nozione rilevante al fine del computo del volume d’affari per il calcolo del prorata di detrazione. L’autore osserva che l’articolo in esame è il recepimento della nozione di “beni di investimento” recata dall’art. 174 della Direttiva IVA e che, per espressa indicazione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, deve essere considerata nozione propria del Diritto dell’Unione Eu. . .