Prelievo fiscale e contributivo sul lavoro estero: quando un criterio comune provoca crisi di rigetto

Di Francesco Crovato -
Abstract In un precedente contributo in questa rivista ci siamo occupati del rinvio alla disciplina fiscale per il calcolo dell’imponibile contributivo, che avviene direttamente senza filtri, trapiantando direttamente le scelte fiscali anche nel sistema contributivo. Quando una disciplina tributaria viene recepita in ambiti diversi, espone però al rischio di generare crisi di rigetto e incertezze interpretative nel sistema che la accoglie. Un esempio significativo è quello del lavoro estero su cui il contributo si sofferma cercando di prospettare soluzioni alla situazione di stallo generatasi. Taxation and social security on work overseas: when a common criteria causes reject crisis. . . .