Bene giuridico e principio di offensività nello specchio del delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Di Paolo Aldrovandi -
Nell’attuale momento storico di crisi del principio di legalità, la funzione garantista del “principio di offensività” – vero e proprio baluardo posto a difesa di un “diritto penale del fatto” – tende a cedere spazio all’utilizzo in chiave espansiva del concetto di bene giuridico, al fine di coprire qualsiasi (supposto) vuoto di tutela determinato dalla formulazione delle fattispecie incriminatrici, con ricorso a vere e proprie forme di analogia in malam partem, in tensione con il principio di tassatività, ricavabile dall’art. 25, comma 2, Cost. Il fenomeno è particolarmente evidente nel settore penaltributario, ove la rilevanza del bene che viene in considerazione (l. . .