LA CORTE DI CASSAZIONE E L’UTILIZZABILITÀ DEI RISULTATI DELLE INTERCETTAZIONI – ANCHE ILLEGITTIMAMENTE ASSUNTE – CONTRO IL CONTRIBUENTE CHE NON SIA PIÙ INDAGATO.

Di Francesca Solari -
(commento a/notes to Cass., sez. V, sent. n. 32185 del 10 dicembre 2019)  Abstract La corte di Cassazione, nella sentenza in commento, in materia di intermediazione di manodopera, corrobora alcuni indirizzi giurisprudenziali formatisi in relazione al passaggio del materiale istruttorio dal processo penale a quello tributario. Gli ermellini, nel sancire l’incensurabilità della sentenza che avvallava la pretesa erariale, confermano l’utilizzabilità delle intercettazioni assunte legittimamente nell’ambito di un procedimento penale anche nel parallelo procedimento tributario, evidenziando che queste non assumeranno, nel secondo, pari valore probatorio, ma unicamente forza in. . .