CONSIDERAZIONI SULLA TARDIVA PRODUZIONE DI DOCUMENTI IN APPELLO E SUI PROFILI CRITICI DELLA NORMA

Di Mauro Tortorelli -
Abstract Nel processo tributario è riconosciuta alle parti la facoltà di produrre nel giudizio di appello documenti non depositati nel giudizio di primo grado, anche se per negligenza o per calcoli di convenienza processuale. La previsione di legge (i.e. art. 58, comma 2, D. L.gs n. 546/92) comporta, indubbiamente, profili di criticità in seno al giusto processo tributario. Nondimeno, la sua chiara formulazione esige un doveroso approfondimento della sua ratio per comprenderne la ragione e, quindi, la valenza sul diverso piano della legittimità.   Considerations about late production of documents on appeal and the critical profiles of this rule. – In the appeal judgment, the parti. . .