Opzione Patent Box e autoliquidazione del reddito agevolabile: le novità del c.d. decreto crescita e del relativo provvedimento di attuazione dell’Agenzia delle Entrate

Di Loredana Strianese -
1. Com’è noto, il «Patent box» è un regime fiscale speciale, di tipo opzionale e agevolativo, che, in deroga a quanto previsto in via ordinaria, riduce il quantum dell’imposta, determinando, nello specifico, una variazione in diminuzione della base imponibile da operare ai fini Irpef, Ires e Irap, e, per tale ragione, è considerata una norma di attrazione per le imprese. Tale regime è stato introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 1, commi da 37 a 45, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. Legge di Stabilità per il 2015), successivamente modificato dall’art. 5 del d.l. n. 3/2015 (c.d. Investment Compact) e dall’art. 1, comma 148, della Legge di Stabilità del 2016 (Le. . .