Vendita di beni immobili del defunto ed imposta di successione

Di Simone Ghinassi -
E’ piuttosto frequente nella prassi testamentaria l’ipotesi in cui il testatore disponga che tutti od alcuni dei suoi beni immobili debbano essere venduti ed il ricavato della vendita suddiviso tra alcuni beneficiari. Tale disposizione è talvolta accompagnata dall’individuazione di un soggetto che debba provvedere a ciò, per lo più qualificato come esecutore testamentario. Le fattispecie possono essere in realtà assai variegate, in funzione della assoluta libertà (e conseguente fantasia) di ciascun testatore, ma assumiamo quella sopra indicata come prototipo di situazione che dà luogo ad una problematica fiscale assai peculiare, che, come tale, ha costituito oggetto di un recente. . .