Perdita di benefici prima casa nel caso di assunzione da parte dello Stato in un luogo non di residenza del contribuente

Di Manuel Seri -
(commento a Cass., sez. trib,. 19 ottobre 2018, n. 26328)   1. La questione riguarda il recupero dell’Imposta di Registro ordinaria su un acquisto immobiliare agevolato “prima casa” per mancato trasferimento della residenza entro i prescritti 18 mesi. La vicenda può essere riassunta come segue. Nel Luglio 2004 una Contribuente ha acquistato nell’ambito di una procedura esecutiva un’unità immobiliare come “prima casa”, approfittando delle relative agevolazioni fiscali; nei successivi diciotto mesi però non ha trasferito la propria residenza nel Comune dove insisteva l’unità immobiliare (Galatone) e pertanto l’Ufficio finanziario ha revocato i benefici, esigendo il pagam. . .