La prevalenza della sostanza sulla forma come criterio di effettività e di rilevanza nei rapporti tributari

Di Francesco Montanari -
L’articolo è incentrato sulle possibili giustificazioni del principio di prevalenza della sostanza sulla forma il quale ha solide basi in quello costituzionale di capacità contributiva. In particolare, la substance over form, pur non trovando alcuna “menzione” in espresse disposizioni, può essere accettata solamente se declinata in termini di effettività e rilevanza ed in “chiave biunivoca”. In altre parole, se, da un lato, non sono tollerabili comportamenti artificiosi del contribuente, dall’altro, non devono esserlo quelli dell’Autorità fiscale. Nel momento in cui il principio di capacità contributiva viene applicato direttamente dalla giurisprudenza per contrast. . .