SULL’APPLICABILITÀ DELLE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI AI C.D. “UK NON-DOMICILED TAX RESIDENTS” ALLA LUCE DEI RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI

Di Paolo Arginelli, Giulio Cuzzolaro e Roberto Zanni -
1. Il presente contributo trae spunto dalla sentenza Comm. trib. reg. Lombardia, 3 maggio 2019, n. 1946, che riguarda una controversia instaurata da un’emittente televisiva avverso l’accertamento compiuto a suo carico per l’asserita omessa applicazione di ritenute sui corrispettivi da questa erogati per l’attività di commentatore sportivo, svolta sistematicamente presso i suoi studi televisivi siti in Italia, da un ex calciatore che nei periodi oggetto di accertamento risultava soggetto al regime fiscale anglosassone previsto per i non-domiciled residents. In particolare, l’Agenzia delle Entrate aveva contestato all’emittente televisiva la mancata applicazione delle ritenute all. . .