Nuova disciplina della “crisi d’impresa” e obbligo di segnalazione da parte dei “creditori pubblici qualificati” (Agenzie fiscali e INPS): primissime riflessioni

Di Antonio Perrone -
1. Una rilevante novità prevista nel nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. n. 14/2019) consiste nell’obbligo di segnalazione – disciplinato dall’art. 15 – che grava in capo all’Agenzia delle Entrate, all’INPS ed all’Agente per la riscossione, definiti quali creditori pubblici qualificati, la cui violazione comporta l’applicazione di “sanzioni” (così sono definite dalla relazione allo schema di decreto legislativo) differenziate in ragione della natura del creditore: per l’Agenzia delle Entrate e per l’INPS, la sanzione consiste nell’inefficacia del titolo di prelazione spettante sui crediti dei quali sono titolari; per l’Agente della r. . .