Potenziali benefici, rischi e limiti del “Transaction Network Analysis” quale strumento di prevenzione e contrasto alle frodi IVA infra-UE.

Di Andrea Purpura -
1. Il tema degli strumenti a disposizione degli Stati Membri al fine di contrastare le pratiche di evasione o elusione fiscale internazionale è, oggi più che mai, di estrema attualità. Ciò perché, come noto, tali pratiche non determinano soltanto perdite di bilancio per i singoli Stati Membri, ma provocano una lesione, profonda, del fondamentale principio di “giustizia fiscale”, incidono sulla movimentazione dei capitali, distorcendone il flusso naturale, e – profilo ancora più preoccupante – sulle condizioni di concorrenza interne al mercato unico europeo, pregiudicando sia il corretto funzionamento sia l’equilibrio di questo [vd. Regolamento del Consiglio UE 904/2010 del 7 . . .