Punti fermi e criticità della recente giurisprudenza della Corte Cassazione sulla daziabilità delle royalties

Di Lorenzo Ugolini -
1. Nell’ultimo anno la Corte di Cassazione, per la prima volta, si è spesso pronunciata sul discusso tema dell’inclusione dei diritti di licenza (royalties) nel valore doganale della merce importata. Tali sentenze, pur riferendosi alla previgente disciplina (Reg. CEE 2913 del 1992, cdc; Reg. CEE 2454 del 1993, dac), hanno notevole rilevanza anche in relazione alla nuova normativa, giacché quest’ultima, a partire dal 1° maggio 2016, non è sostanzialmente mutata con l’entrata in vigore del codice doganale dell’Unione (Reg. Ue 952 del 2013, cdu; Reg. Ue 2447 del 2015, Re). E infatti, nonostante il nuovo contesto, che ha semplificato e snellito la legislazione doganale, continuano . . .