Il mito dell’unitarietà della giurisdizione previdenziale

Di Francesco d’Ayala Valva -
 (Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ordinanza 23 luglio 2018, n. 19523) Si deve dare continuità alla giurisprudenza delle SS. UU. della Corte di cassazione, secondo la quale rientra nella giurisdizione del giudice ordinario – e non di quello tributario – la controversia avente ad oggetto obblighi attinenti ad un rapporto previdenziale? Il principio dello stare decisis (CARNELUTTI F., Giurisdizione consolidata (ovvero della comodità del giudicare) in Riv. Dir. Proc., 1949, 42) può impedire al giudice di considerare lo sviluppo normativo? L’ordinanza n. 19523 delle SS. UU., depositata il 23 luglio 2018, conferma la necessità di una tale continuità, sulla scia di alcune ric. . .