Profili di inadeguato bilanciamento tra poteri impositivi e tutela giudiziale tributaria

Di Francesco Moschetti -
Il processo tributario assume a proprio oggetto provvedimenti di carattere imperativo e quindi, in un quadro democratico, dovrebbe assicurare “adeguato contrappeso” all’esercizio del potere. Nel contributo qui pubblicato, si sostiene che “adeguato contrappeso” oggi ancora non sussista sotto plurimi profili: l’organizzazione della giustizia tributaria affidata a giudici non professionali, l’inadeguata disciplina della “remissione in termini per errore scusabile”, la disciplina troppo restrittiva della sospensione cautelare del provvedimento impugnato, l’orientamento giurisprudenziale, cosiddetto di ”impugnazione-merito”, certo giustificato dall’esigenza di cog. . .