Nelle società di capitali è preventivamente necessario valutare la possibilità di procedere a sequestro diretto del profitto dell’evasione

Di ivo caraccioli -
Sent. n. 37137/17 Il caso affrontato dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 37137/2017, riguardo il tema dei destinatari del sequestro preventivo nel caso di rapporti tra persone giuridiche e loro amministratori, è stato più volte preso in considerazione dalla giurisprudenza della Suprema Corte. In particolare il problema trattato riguarda la legitimità del sequestro del patrimonio personale dell’indagato, in presenza della contestazione del reato di omesso versamento IVA (art. 10-ter D. Lgs. 74/2000), o se sia necessario verificare prima la possibilità di un sequestro del patrimonio della società, nella misura in cui il suopatrimonio sia capiente. Le Sezioni Unite di questa cort. . .