La rettifica della fatturazione nell’interpretazione della Corte di Giustizia UE

Di Guglielmo Fransoni -
(Commento a CGUE, sentenza C-404/16 del 12 ottobre 2017) 1.    La sentenza qui annotata fornisce un’interpretazione di grande interesse in merito alla disciplina della rettifica della fatturazione nell’ambito del diritto comunitario e alle condizioni alle quali i singoli stati membri possono subordinarla. Un interesse, ovviamente, di carattere generale, ma particolarmente rilevante proprio per il nostro ordinamento, nella misura in cui, come cercherò di evidenziare, l’interpretazione fissata dalla Corte di Giustizia è tale da imporre una lettura fortemente “adeguatrice” (o, forse, una parziale disapplicazione) dell’art. 26, comma 3 del d.P.R. 633 del 1972. 2.    Per compren. . .