Favor iurisdictionis, prova ragionevole della tempestiva notifica a mezzo posta e tempi (necessari e facoltativi) per la costituzione “introduttiva” nel giudizio tributario

Redazione
(nota a Cass., SS. UU. civ., sentenza 29 maggio 2017, n. 13452) Con la recente sentenza 29 maggio 2017, n. 13452 le Sezioni Unite della Cassazione risolvono un duplice e annoso contrasto, concludendo che il termine per la costituzione “introduttiva” nel giudizio tributario decorre dalla ricezione – non dalla spedizione – dell’atto notificato a mezzo del servizio postale e che l’avviso di ricevimento è un valido “surrogato” della ricevuta di spedizione ai fini della prova della tempestività dell’impugnazione pressoché nella generalità dei casi: e, naturalmente, ogni qual volta attesti la ricezione nel termine di decadenza entro il quale il procedimento di notificazione d. . .