Sull’invalidità “caducante” nel diritto tributario

DiFrancesco FarriFrancesco Farri -
Con la sentenza del 22 marzo 2017 n. 7259, la Sezione Tributaria della Cassazione introduce – a quanto consta per la prima volta – il concetto di invalidità cd. “caducante” nel diritto tributario. A fronte di una pretesa di maggior reddito (derivante dall’applicazione della presunzione bancaria), l’Agenzia delle Entrate aveva emesso separatamente un avviso di accertamento, con cui rendeva nota al contribuente la propria pretesa, e un separato atto di contestazione di sanzioni ai sensi dell’art. 16 del d.lgs. n. 472/1997, riferite alla medesima vicenda sostanziale. Il contribuente presentava istanza di accertamento con adesione ai sensi del d.lgs. n.. . .