Transazione fiscale e disponibilità del “credito” tributario: dalla tradizione alle nuove “occasioni” di riduzione “pattizia” del debito tributario

Di Valerio Ficari -
Le recenti novità normative e pronunce giurisprudenziali dimostrano come la disponibilità dell’obbligazione tributaria possa rispondere anche ad interessi pubblici riconducibili sia all’art.53 Cost. che all’art.97 Cost.; con particolare riguardo all’Iva la sentenza CGE 7 aprile 2016 causa C-56/14 (Degano Trasporti) ammette la riduzione dell’Iva qualora quanto proposto sia pari al valore dell’attivo liquidabile ove il contribuente fallisse escludendo qualsiasi conflitto con la normativa comunitaria: la disciplina nazionale che fino ad oggi impediva tale riduzione si rivela, quindi, in conflitto con il p rincipio comunitario. The recent regulatory changes and jurisprudential ruli. . .