Il regime fiscale del contratto di affidamento fiduciario: riflessi impositivi di un nuovo modello negoziale

Di Gabriele Giusti -
Un “affidamento fiduciario” è un contratto con il quale l’affidante e l’affidatario concordano un programma in forza del quale alcuni beni e le utilità da essi derivanti vengono impiegati nell’interesse di uno o più beneficiari. Il saggio analizza il trattamento fiscale del contratto, proponendo, ai fini delle imposte dirette, la soggezione ad IRES dei redditi derivanti dal fondo affidato, mentre, ai fini dell’imposta sulle donazioni, il pagamento soltanto al momento della devoluzione dei beni ai beneficiari. An “entrustment” is a contract by which the entruster and the fiduciary agree on a program that dedicates certain assets and the advantages deriving from them to one . . .