La Corte costituzionale riconosce uno “scopo” al contributo unificato

Di Andrea Fedele -
(Nota a Corte cost., sent. 30 maggio 2016, n. 120) Come è noto, la Corte, pur affermando espressamente la natura fiscale del contributo unificato di cui al T.U. n.115/2002 (sentenza n. 73/2005), ha poi rigettato (sentenza n. 78/2016) l’eccezione di illegittimità costituzionale della disposizione che, per i ricorsi in materia tributaria (ma non relativi esclusivamente a sanzioni amministrative fiscali) assume a distinto imponibile il “valore di ciascun atto impugnato” (con ovvio pregiudizio per i contribuenti che presentano ricorsi “cumulativi”), adottando un criterio opposto a quello previsto per le cause civili. La motivazione del rigetto, rilevata la “difficoltà” di indivi. . .