Diritto giurisprudenziale, contrasto ai comportamenti abusivi e certezza nei rapporti tributari

Di Francesco Montanari -
L’articolo è incentrato sulle ragioni dell’incertezza che oggi caratterizza il contrasto ai comportamenti abusivi. L’idea centrale è che la codificazione di una clausola generale antiabuso non determinerà un maggior livello di certezza in quanto quest’ultima dipende dai concreti criteri applicativi individuati dalla giurisprudenza e dall’amministrazione finanziaria. Infatti, tutte le clausole generali e gli standard – ontologicamente vaghi ed indeterminati – implicano una sostanziale “integrazione valutativa”. In tale contesto, le più rilevanti criticità derivano proprio dalla giurisprudenza della Suprema Corte la quale, da un lato, si è arrogata un ruolo assai prossi. . .