Gli atti tributari sottoscritti da dirigenti “illegittimi”. La Cassazione informa: perdete ogni speranza …

DiFrancesco FarriFrancesco Farri -
(Cass. civ., sez. trib., sent. 9 novembre 2015, n. 22810) La vicenda della possibile nullità degli atti amministrativi tributari per sottoscrizione da parte dei cd. “dirigenti illegittimi” ha vissuto, nel corso dell’anno 2015, la propria più concreta prospettiva di trionfo per i contribuenti ma anche la propria definitiva caduta. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 37, aveva infatti dichiarato costituzionalmente illegittimi l’art. 8, comma 24 del d.l. n. 16/2012 e le successive disposizioni di proroga nel tempo di tale regime, mediante i quali il legislatore aveva protratto nel tempo un regime di conferimento di incarichi dirigenziali basato su affidamenti t. . .