Sempre più evanescente il confine fra accertamento parziale e accertamento ordinario.

Redazione
(Cass. civ. Sez. V, Sent., 28-10-2015, n. 21984) La sentenza della Corte Suprema di Cassazione n. 21984 del 2015 si colloca nell’ambito del filone giurisprudenziale che ritiene insussistente ogni motivo di distinzione fra “accertamenti parziali” e “accertamenti ordinari”. Tutti questi arresti giurisprudenziali, hanno ben presente che i primi e i secondi sono soggetti a regole procedimentali significativamente diversificati, giacché per i secondi (accertamenti ordinari) vale la regola della integrabilità o modificabilità in aumento solo in caso di “sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi”. Viceversa, gli accertamenti parziali, purché nell’ambito dell’ordinario termine . . .